Performance cultuale-teatrale su uno skyphos di età arcaica

Elvia Giudice
Oggetto dello studio è uno skyphos attico a figure nere, che da lungo tempo ha polarizzato l'attenzione degli studiosi. Si tenta di sciogliere i nodi ancora irrisolti e giungere una restituzione, se non altro probabile, del soggetto rappresentato, che sembra rimandare alle più antiche performance del dramma antico.

Indice

Laura Cavazzini, Cristina Conti Arnolfo di Cambio, Leonardo Sormani e le due 'Madonne' del 'Presepe' di Santa Maria Maggiore a Roma
vai all'articolo » 3-22
Clara Seghesio Barthélemy Prieur in Italia (1550-1571 circa)
vai all'articolo » 23-43
Elvia Giudice Performance cultuale-teatrale su uno skyphos di età arcaica
vai all'articolo » 44-50
Maria Serena Napolitano Su una nuova anforetta della bottega del Pittore di Micali dalla necropoli di Monte Abatone a Cerveteri
vai all'articolo » 51-55
Bruna Bianco, Raffaele Marrone, Vittoria Pipino Intorno alla 'Purificazione della Vergine' di Ambrogio Lorenzetti. A proposito di un libro recente di Max Seidel e Serena Calamai
vai all'articolo » 56-65
Tomaso Montanari Un 'Ritratto di frate domenicano' di Gian Lorenzo Bernini
vai all'articolo » 66-71
Alessandro Brogi Un inedito 'San Girolamo in meditazione' di Guido Reni: la “seconda maniera” e il 'non-finito'
vai all'articolo » 72-83
Giacomo Alberto Calogero Cronache pittoriche dal XIX secolo: Guido Reni e il Guercino secondo Stendhal
vai all'articolo » 84-97