Risultato della ricerca

Ilaria Bichi Ruspoli Ascanio Covatti, virtuoso scalpellino cortonese nella Siena di primo Seicento. L'esaltazione del marmo fra identità sfuggenti, sperimentazioni tecniche e interferenze di ruoli
vai all'articolo » 24-39
Stefania Stefani Perrone Novità su Tanzio da Varallo e i suoi fratelli
vai all'articolo » pp. 109-117
Gianluca Amato I "Crocifissi" lignei di Giuliano, Antonio e Francesco da Sangallo
vai all'articolo » pp. 62-123
Anna Anguissola Per una semantica della tradizione architettonica: il biclinium nella Casa di Apollo a Pompei (VI,7,23)
vai all'articolo » pp. 2-21