Indice
Luisa Gusmeroli,Patrizia Riitano
							La Pala di Sant'Ambrogio di Sandro Botticelli: approfondimenti tecnici sulla composizione
vai all'articolo » pp. 22-38
							
						vai all'articolo » pp. 22-38
Nicola Ricotta, Andrea Cagnini, Christian Degrigny, Cinzia Ortolani, Sandra Rossi, Oriana Sartiani
							Progetto multidisciplinare e intervento differenziato per il restauro del Reliquiario a busto di santa Vittoria dal Museo Diocesano di Agrigento: note storico-artistiche, tecnico-scientifiche e metodologico-conservative
vai all'articolo » pp. 39-53
							
						vai all'articolo » pp. 39-53
Daniela Ciofini, Laura Paola Gnaccolini, Giancarlo Lanterna, Guia Rossignoli, Isetta Tosini, Salvatore Siano
							Manto cerimoniale in penne Tupinambá: intervento di pulitura con laser LQS Nd:YAG 
vai all'articolo » pp. 54-74
							
						vai all'articolo » pp. 54-74
Roberto Bonaiuti, Paola Rendini
							Intervento conservativo su un'urna chiusina del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Rivelazioni da un vecchio restauro
vai all'articolo » pp. 75-81
							
						vai all'articolo » pp. 75-81
Paola Ilaria Mariotti
							Il restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
vai all'articolo » pp. 82-93
							
						vai all'articolo » pp. 82-93
Maria Rosa Lanfranchi, Cristina Todaro, Lisa Castelli, Caroline Czelusniak, Annamaria Fedele, Raffaella Fontana, Marco Manetti, Anna Mazzinghi, Giampaolo Palma, Enrico Pampaloni, Paolo Pingi, Marco Raffaelli, Chiara Ruberto, Eliana Siotto, Jana Striova
							Il restauro e lo studio del San Girolamo di Domenico Ghirlandaio per la chiesa  di Ognissanti a Firenze
vai all'articolo » pp. 94-108
							
						vai all'articolo » pp. 94-108
Cecilia Frosinini, Maria Luisa Reginella
							Artemisia Gentileschi, la Santa Caterina d'Alessandria delle Gallerie degli Uffizi. Nuove acquisizioni dalle indagini diagnostiche
vai all'articolo » pp. 109-121
							
						vai all'articolo » pp. 109-121
Silvia Benassai, Paola Ilaria Mariotti
							Il restauro della Sala di Bona, ciclo pittorico di Bernardino Poccetti con le Imprese medicee della Battaglia di Prevesa e della Conquista di Bona, in Palazzo Pitti a Firenze
vai all'articolo » pp. 122-132
							
						vai all'articolo » pp. 122-132
Lucia Triolo
							Uno 'scrigno tessile' prezioso per la storia del Giappone: lo studio per l'intervento conservativo eseguito su una manchira dal Museo Stibbert 
vai all'articolo » pp. 133-142
							
						vai all'articolo » pp. 133-142
Clarice Innocenti, Anna Patera, Bertrand Rondot, Lorenzo Lazzarini, Chiara Martinellli, Francesca Toso, Mattia Mercante
							Studio e integrazione delle mancanze di un vaso a navicella in alabastro (1670-1680), proveniente dalla collezione di Luigi XIV della Reggia di Versailles
vai all'articolo » pp. 143-152
							
						vai all'articolo » pp. 143-152
Lucia Speranza, Maria Cristina Gigli
							Il teatrino con tre bastimenti a vela delle Gallerie Estensi di Modena. Restauro di un microintaglio ligneo
vai all'articolo » pp. 153-168
							
						vai all'articolo » pp. 153-168
Stefania Agnoletti, Maria Baruffetti, Andrea Cagnini, Monica Galeotti, Merj Nesi, Simone Porcinai, Laura Speranza
							Verso il bronzo del Novecento: il restauro dell'opera Donna giacente (Militza) di Rebeca Matte Bello de Iñiguez
vai all'articolo » pp. 169-179
							
						vai all'articolo » pp. 169-179
Stefania Agnoletti, Maria Baruffetti, Anita Fessan, Andrea Cagnini, Simone di Virgilio, Caterina Donati, Monica Galeotti, Roberta Mangiola, Merj Nesi, Giovanni Rotondi, Simone Porcinai, Laura Speranza
							Da Firenze all'India: un cantiere didattico per il restauro dei bronzi di Giovan Battista Foggini a Goa
vai all'articolo » pp. 180-191
							
						vai all'articolo » pp. 180-191
Chiara Banchini, Sara Bassi, Giacinto Cambini, Anna Ruggiero
							Il cantiere di manutenzione dei modellini e degli abiti di scena dell'Archivio Storico del Maggio Musicale Fiorentino: un'occasione di collaborazione intersettoriale
vai all'articolo » pp. 192-200
							
						vai all'articolo » pp. 192-200
ANdrea Bernardoni, Barbara Cattaneo, Letizia Montalbano
							I negativi su vetro della Commissione Vinciana, un'esperienza di cantiere scuola presso il Museo Galileo di Firenze
vai all'articolo » pp. 201-207
							
						vai all'articolo » pp. 201-207
Andrea Cagnini, barbara Cattaneo, Giulia Fraticelli, Giancarlo Lanterna, Marcello Picollo, Isetta Tosini
							Memoria Fotografica: definizione di un protocollo d'intervento per i materiali fotografici contemporanei alluvionati
vai all'articolo » pp. 208-215
							
						vai all'articolo » pp. 208-215
Sara Bonadio, Marta Cimò, Lucia Triolo, Federica Ursini
							Il restauro dell'effimero. Due costumi di Danilo Donati per i film Roma (1972) e Il Casanova di Federico Fellini (1976)
vai all'articolo » pp. 216-227
							
						vai all'articolo » pp. 216-227
Shirin Afra, Chiara Gabbriellini, Monica Galeotti
							Le opere ceramiche invetriate poste in esterno: problemi conservativi e tecniche di integrazione della lacuna
vai all'articolo » pp. 228-234
							
						vai all'articolo » pp. 228-234
Giancarlo Buzzanca
							Computer aided graphic documentation for conservation ovvero elaborazione delle informazioni nell'ambito della conservazione
vai all'articolo » pp. 235-245
							
						vai all'articolo » pp. 235-245
Paola Ilaria Mariotti, Alexa Ciardi, Giancarlo Lanterna
							Materiali consolidanti della pellicola pittorica nelle pitture murali eseguite 'a secco': sperimentazione di laboratorio
vai all'articolo » pp. 246-262
							
						vai all'articolo » pp. 246-262
Riccardo Gennaioli, Franca Sorella, Isetta Tosini
							Il restauro di due sculture antiche del Giardino di Boboli
vai all'articolo » pp. 263-268
							
						vai all'articolo » pp. 263-268
Lorenzo Riccardi, Sandra Rossi, Jennifer Di Fina
							Il restauro dell'Incoronazione della Vergine dal Tesoro del Duomo di Veroli
vai all'articolo » pp. 269-277
							
						vai all'articolo » pp. 269-277
Iolanda Larenza, Claudia Napoli
							Il restauro del Crocifisso ligneo dell'Ospedale del Ceppo di Pistoia
vai all'articolo » pp. 278-284
							
						vai all'articolo » pp. 278-284
Peter Stiberc
							Il Crocifisso di Ancarano di Benedetto da Maiano, un “fratello” del Cristo di Santa Maria del Fiore
vai all'articolo » pp. 285-293
							
						vai all'articolo » pp. 285-293
Alessandra Ramat, Ciro Castelli, Andrea Satacesaria
							La Croce dipinta di San Casciano. Il restauro di una raffinata opera di Simone Martini 
vai all'articolo » pp. 294-303
							
						vai all'articolo » pp. 294-303
Andrea Santacesaria, Caterina Toso
							La Pala di San Marco del Beato Angelico: recupero di un dipinto 'perduto'
vai all'articolo » pp. 304-311
							
						vai all'articolo » pp. 304-311
Lucia Maria Bresci
							Il restauro della Testa di Cristo Redentore attribuita a Domenico Ghirlandaio
vai all'articolo » pp. 312-318
							
						vai all'articolo » pp. 312-318
Ciro Castelli, Andre Santacesaria, Isabella Sicoli
							Il restauro della Trinità con i santi Francesco e Bernardino di Giovanni Mansueti
vai all'articolo » pp. 319-328
							
						vai all'articolo » pp. 319-328
							Dal dialogo alla conservazione delle opere d'arte contemporanea nello spazio pubblico: l'intervento di restauro della scultura In limine di Giuseppe Penone
vai all'articolo » pp. 329-334
							
						vai all'articolo » pp. 329-334
Federica Cappelli, Anna Patera, Ilaria Pennati, Paola Rendini
							Restauri di mosaici fra Ottocento e Novecento. Analisi preliminare della documentazione conservata presso l'Archivio storico dell'Opificio delle Pietre Dure
vai all'articolo » pp. 335-343
							
						vai all'articolo » pp. 335-343
Francesca Morandini, Anna Patera
							Calchi e tecniche di formatura fra XIX e XX secolo. Il caso della Vittoria alata di Brescia
vai all'articolo » pp. 344-354
							
						vai all'articolo » pp. 344-354
Roberto Bellucci, Ciro Castelli, Giancarlo Lanterna
							La tecnica artistica del Ritratto di Silvana Cenni di Felice Casorati
vai all'articolo » pp. 355-381
							
						vai all'articolo » pp. 355-381
Ornella Savarino
							Attività di conservazione dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019
vai all'articolo » pp. 382-405
							
						vai all'articolo » pp. 382-405
Marina Ginnani, Luisa Gusmeroli, Patrizia Riitano, Vincenzo Amato, Elisa Baronti Marchiò, Chiara Biribicchi, Gaia Federico, Rosalba Giordano
							Il cantiere didattico in un deposito del Tesoro dei Granduchi di Palazzo Pitti
vai all'articolo » pp. 406-413
							
						vai all'articolo » pp. 406-413
